Gantry 5
  • Performance Management
  • Comunicazione
  • Recruitment
  • Apprendimento
  • Benessere Organizzativo
  • Tecnologia

Seamless Learning nelle organizzazioni: utopia o realtà?

Dettagli
Scritto da Tullio Moretto
Categoria: Apprendimento e Gamification
Pubblicato: 08 Settembre 2019
Visite: 2038

Un viaggio tra neuroscienze ed ecosistemi formativi per comprendere le sfide delle aziende 4.0

di Riccardo Bubbio, Serena Candeo, Monica La Cava

Serena, Monica, Riccardo, 3 Professionisti, 3 percorsi professionali diversi ma una passione che gli unisce: aiutare le Persone ad apprendere, supportare i percorsi di cambiamento in una parola lavorare meglio con meno fatica. questa passione – cresciuta all’interno del gruppo “HR&Neuroscienze” di AIDP Piemonte e Valle d’Aosta  - ha portato alla produzione di un “ white paper” che esplora il mondo dell’apprendimento immersivo il “seemless learning”

Leggi tutto …

Neurogaming

Dettagli
Scritto da Federica Riccardi
Categoria: Apprendimento e Gamification
Pubblicato: 20 Gennaio 2019
Visite: 2119

Continuiamo con le nostre segnalazioni di articoli pubblicati nel web invitandovi ad andare a visionare questo link tratto da www.retefin.it in cui si affrontano le nuove frontiere del gaming negli ambiti di applicazione dell'apprendimento.

All'interno dell'articolo troverete inoltre interessanti spunti di approfondimento per un argomento di sicuro interesse.

Decision Making, quali tempi?

Dettagli
Scritto da Federica Riccardi
Categoria: Apprendimento e Gamification
Pubblicato: 20 Gennaio 2019
Visite: 1880

Oggi vogliamo segnalarvi un interessante articolo pubblicato su ImpactScool Magazine dove vengono analizzati alcuni aspetti del Decision Making in real time e quali implicazioni vi siano anche dal punto di vista neuroscientifico.

 

Il Tempo necessario per Cambiare…

Dettagli
Scritto da Roberto Di Stefano
Categoria: Apprendimento e Gamification
Pubblicato: 31 Agosto 2018
Visite: 2225

Quanto tempo è necessario per cambiare…o più semplicemente per sviluppare una nuova abitudine? Per quanto tempo occorre ripetere un comportamento o un’azione affinché essa possa poi definirsi “un’abitudine”? 18 giorni, 250…? Questi, infatti, sono i numeri che si è soliti leggere negli articoli su internet o ascoltare ai convegni sul tema delle neuroscienze. Qual è dunque la cifra esatta? Probabilmente la domanda così formulata è di per sé errata e non ha una risposta univoca. Perché dipende!

Leggi tutto …

© 2025
Powered by Gantry Framework